A pochi minuti dalla Cascata delle Marmore e da Ferentillo, con un ramo che sconfina nel Lazio, il lago di Piediluco può essere considerato il più grande bacino lacustre naturale della regione dopo il lago Trasimeno. Il nome sembra potersi interpretare come “ai piedi del bosco sacro – Piedi/Lucus”.
Di suggestiva bellezza, il lago ha rappresentato per molti artisti del passato una tappa obbligata di quel “Grand Tour” così definito nel 1670 dal prete e scrittore Richard Lassels, autore di “An Italian Voyage”. Noti i dipinti ad olio realizzati nell’anno 1826 dal pittore francese Jean-Baptiste Camille Corot che hanno come soggetto il suo scenario. Famoso anche l’esperimento condotto qui da Galileo Galilei.
Luogo ideale per praticare velismo, canottaggio e sci acquatico, questa perla dell’Umbria è da sempre una tappa obbligata per scrittori, poeti, musicisti e pittori, che si lasciano ispirare dalla suggestiva bellezza del lago.
Distanza da Ferentillo: 20 Km – 20 min.
Per maggiori informazioni: www.turismo.comune.terni.it / www.umbriatourism.it
– www.iluoghidelsilenzio.it.it
(Per le foto si ringrazia Silvio Sorcini)